Le Novità del Modello 730 2016

29 marzo 2016

Con il modello 730/2016 si apre la “campagna dichiarativi” per l’anno d’imposta 2015. Il modello 730 può essere consegnato al sostituto d’imposta, ad un Caf o ad un professionista abilitato. Dal 15 aprile 2016 il modello 730 precompilato sarà disponibile per la maggior parte dei contribuenti che potranno decidere se accettarlo, beneficiando così dell’esonero da qualunque tipo di controllo, o rettificarlo al fine di far valere maggiori detrazioni non indicate o dichiarare maggiori redditi non considerati.

LE NOVITA’ DEL MODELLO 730/2016

Archivio news

 

News dello studio

mar29

29/03/2016

Le Novità del Modello 730 2016

Con il modello 730/2016 si apre la “campagna dichiarativi” per l’anno d’imposta 2015. Il modello 730 può essere consegnato al sostituto d’imposta, ad un Caf o ad

mar29

29/03/2016

Le Novità del Modello Unico

Si avvicina il periodo per la compilazione del modello Unico 2016. Si illustrano brevemente le novità intervenute nel modello e le particolarità degli oneri detraibili e deducibili da inserire

mar12

12/03/2016

Dimissioni e risoluzione consensuale: nuova procedura telematica

Senza titolo 3 Dal 12 marzo 2016 sara` operativa la nuova procedura per la comunicazione delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Il lavoratore dovra` compilare

News

mag19

19/05/2023

Revisori Legali: al via l'accertamento per il mancato versamento del contributo annuale

A partire dal prossimo mese di giugno 2023

mag29

29/05/2023

Immobili strumentali per i professionisti: quali criteri di deducibilità?

In base alle disposizioni attualmente in

mag27

27/05/2023

Verso il superamento del reddito di cittadinanza. Cosa serve considerare realmente?

Incrementare l’inclusione sociale e superare